Vauban Association Newsletter Number 153, June 21, 2024
- bcs543
- 12 ore fa
- Tempo di lettura: 4 min






CONGRESSO VAUBAN
L'Associazione Vauban, presieduta da Alain MONFERRAND, che è anche membro del comitato scientifico della Rete Vauban, era presente a Longwy. Durante questa visita, alla quale hanno partecipato 64 membri provenienti da diverse origini (tutte le regioni della Francia, ma anche Paesi Bassi, Lussemburgo, Belgio e persino Canada e Stati Uniti), la città di Longwy ha presentato le vestigia del suo patrimonio militare, nonché la sua esperienza nel campo della ceramica. La mattinata è proseguita nel municipio di Longwy-Haut, dove Vincent HAMEN, sindaco di Longwy, e Isabelle MAHADE, vicesindaco responsabile del patrimonio, hanno presentato i progetti futuri della città. È seguita una discussione sul patrimonio di Vauban, durante la quale il presidente Monferrand ha ricevuto la medaglia della città di Longwy e il sindaco quella dell'Associazione Vauban, creata nel 2007 in occasione del tricentenario della morte del maresciallo. È stata l'occasione per ricordare che l'Associazione Vauban, creata nel 1981, è all'origine della Rete Vauban, che dal 2008 è stata inserita nel patrimonio mondiale dell'UNESCO.
CERIMONIA DI CONSEGNA DEI PREMI DELL'A.V. A UXEGNEY
Durante la nostra assemblea generale tenutasi a Metz il 12 giugno, è stato consegnato il premio dell'Associazione Vauban a Uxegney. Ciò ha offerto al presidente Monferrand e ai partecipanti al Congresso l'opportunità di presentare ufficialmente il premio durante la nostra visita alle fortificazioni il 15 giugno.
Nel 1993, l'A.V. ha assegnato un premio a Uxegney per la gestione delle fortificazioni di Uxegney e Bois l'Abbé. In questa occasione, si tratta di commemorare il completamento del restauro del forte di Uxegney e la ricostruzione della rete ferroviaria a scartamento ridotto che collegava i due forti smantellati dopo la guerra.
Un altro premio è stato assegnato al forte di Pugey per il suo restauro e al colonnello Henri Ortholan per il suo lavoro scritto sulle fortificazioni.
PLACE A GUTEMBERG
Anteprima della mostra, giovedì 27 giugno 2024, dalle 16:00 alle 21:00: accesso anticipato alla mostra, con mediatori presenti nelle sale. L'ingresso al pubblico sarà limitato al numero massimo di persone consentito per motivi di sicurezza.
Ore 17:00: visita per bambini con un mediatore (senza necessità di prenotazione, in base alla disponibilità) presso il Museo storico della città di Strasburgo, 2, rue du Vieux-Marché-aux-Poissons, Strasburgo. La mostra sarà aperta al pubblico da venerdì 28 giugno 2024 al 23 febbraio 2025, con un'inaugurazione preliminare giovedì 27 giugno, dalle 16:00 alle 21:00. La mostra presenta il monumento a Gutenberg di David d'Angers.
La mostra sarà aperta al pubblico da venerdì 28 giugno 2024 al 23 febbraio 2025, con un'inaugurazione preliminare giovedì 27 giugno, dalle 16:00 alle 21:00. La mostra presenta il monumento a Gutenberg di David d'Angers, restaurato per l'occasione, nonché le Feste di Gutenberg del giugno 1840, organizzate in occasione del 400° anniversario dell'invenzione della stampa.
Contatto: musees@strasbourg.eu
NEUF BRISACH
A quasi due anni dal loro insediamento nelle fortificazioni di Vauban a Neuf-Brisach. Le loro botti invecchiano nella casamatta 67, Porte de Bellefort, su una superficie di 100 m²: la coppia di viticoltori che si è stabilita lì ha appena immesso sul mercato le sue prime bottiglie. Un'avventura di successo, poiché è un luogo molto adatto all'invecchiamento del vino, dato che le temperature variano poco.
MUSEO REALE DELL'ESERCITO A BRUXELLES
Nuova mostra temporanea: Modelli, cannoni!
La mostra sarà aperta al pubblico dal 28 giugno al 27 settembre 2024.
PLACE GUILLAUME HENRI DUFOUR A CORFÙ
Servizio televisivo sulla trasmissione televisiva dell'inaugurazione, menzione dell'AV da parte della nostra ex segretaria generale aggiunta, Marie Pierda
PLACE GUILLAUME HENRI DUFOUR A CORFÙ
Servizio televisivo sulla trasmissione dell'inaugurazione, menzione dell'AV da parte della nostra ex segretaria generale aggiunta, Marie Pierdait, al minuto 17 e 00 secondi
RICHIESTA ALL'UNESCO DA PARTE DI ALMEIDA, VALENÇA DO MINHO E MARVAO
António Machado (Almeida), Luís Vitorino (Marvão) e Manuel Lopes (Valença do Minho) sono i funzionari comunali che hanno presentato questa richiesta, registrata ufficialmente il 4 giugno, e sono convinti che l'eventuale riconoscimento da parte dell'UNESCO rafforzerà senza dubbio il valore universale di questi siti. La cerimonia si è svolta presso il Centro Studi di Architettura Militare di Almeida, con l'associazione Vauban rappresentata dal suo presidente Alain Monferrand, grazie all'esperienza acquisita con l'avvio della candidatura della rete Vauban e alla collaborazione instaurata con questa futura rete. La candidatura in serie per le fortificazioni si basa su siti storici unici con un contenuto eccezionale e un patrimonio di grande autenticità. Per il sindaco di Almeida, la presentazione del dossier rappresenta un grande passo avanti e un successo. António Machado spera che questa candidatura abbia successo, potenziando e promuovendo lo sviluppo economico, sociale e culturale dei territori. Il sindaco di Almeida ritiene che, se la candidatura sarà approvata, potranno sorgere nuovi investimenti all'interno delle mura.
António Machado spera che il processo venga inviato a Parigi, dove si trova la sede dell'UNESCO, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri, del Governo e del Presidente della Repubblica Portoghese.
António Machado spera che il processo venga rinviato a Parigi, dove ha sede l'UNESCO, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri, del Governo e del Presidente della Repubblica Portoghese.
Commenti